Cerca

Tiziana Viganò
- 27 dic 2021
- 5 min
Il delitto come illusoria opera d’arte. Recensione di Luisa Perlo
pubblicata sul magazine "Il font" Tiziana Viganò, scrittrice appassionata dei misteri che fanno da propulsore alle azioni umane, è tornata al poliziesco riprendendo in mano le vicende dei suoi precedenti personaggi. Per quanto attenta a privilegiare realtà possibili, se non addirittura vissute, nel suo ultimo romanzo, “Quando il delitto è arte”, si è spinta oltre la quotidianità, sino al confine tra normalità e follia. Si dice che spesso la realtà sia capace di superare la pi

Tiziana Viganò
- 27 dic 2021
- 2 min
Le vergini di Michaelides. Recensione di Tiziana Viganò
Un giallo affascinante, dove la psicologia si intreccia con i miti greci, secondo un vecchio legame che trova in quelle antiche storie i simboli della psiche. Lo scrittore Alex Michaelides, greco cipriota, dopo il successo del suo esordio "La paziente silenziosa" (Einaudi, 2019) in questo libro usa la mitologia in particolare il ratto di Persefone da parte di Ade, il dio degli inferi, e la disperazione della madre Demetra, dea delle messi e della fertilità, per dare alla prot

Tiziana Viganò
- 22 dic 2021
- 2 min
"Aurora nel buio" di Barbara Baraldi. Recensione di Tiziana Viganò
È un thriller ad alta tensione, il primo di una trilogia che ha come seguito "Osservatore oscuro" (2018) e "L'ultima notte di Aurora" (2019). Aurora Scalviati è una criminologa, profiler, ventinovenne viceispettore trasferito da Torino in un piccolo paese della bassa emiliana: due anni prima, in una terribile notte di violenza è stata ferita gravemente, il suo collega e compagno le ha salvato la vita, rimanendo ucciso. Le è rimasta una pallottola in testa, disturbi fisici e p

Salvatore Argiolas
- 20 dic 2021
- 4 min
L'investigatore dilettante (prima parte)
Storia del giallo di Salvatore Argiolas “I miti del romanzo poliziesco soddisfano le nostalgie segrete dell’uomo moderno che, sapendosi decaduto e limitato, sogna di rivelarsi un giorno, un personaggio eccezionale, un eroe” (Mircea Eliade, studioso di storia delle religioni) E questo eroe, l'investigatore, si dimostrerà un semidio capace di scoprire ogni peccato, di portare la luce nel buio della conoscenza e di costruire da pochi dati un castello di verità e di predizioni ch

Tiziana Viganò
- 10 dic 2021
- 2 min
"La palude della morte" di Joy Ellis. Recensione di Tiziana Viganò
già pubblicata sul portale MilanoNera Dopo “Dieci piccoli indizi” e "Il cadavere nella palude" quest'ultimo volume "La palude della morte" è il terzo, tradotto in italiano grazie a Newton Compton editori, di una serie di Joy Ellis, prolifica scrittrice inglese. Nikki Galena e Joseph Easter si confermano coppia di protagonisti vincenti per thriller mozzafiato, ambientati in una città del Lincolnshire, Greenburough, con un ambiente sociale difficile, ma circondata da una vasta

Tiziana Viganò
- 8 dic 2021
- 2 min
"Leon " di Carlo Lucarelli. Recensione di Tiziana Viganò
In questo thriller che non perde un colpo per suspense e tensione, tornano l’ispettore Grazia Negro e Simone Martini, un ragazzo non vedente che si è chiuso in se stesso non esce mai dalla sua mansarda. Un momento cruciale nella vita di Grazia: ha deciso di fare la mamma rinunciando a fare la cacciatrice di mostri, ha appena partorito due gemelle, ma se le vede portare fuori dalla sala operatoria insieme con lei che ha appena subito un cesareo, e viene portata in una residenz