Cerca


chiara chizzini
- 25 gen 2022
- 1 min
Malaysia: talking walls, murales per colorare le città. Foto e testo di Chiara Chizzini ©
© tutti i diritti riservati Camminare per le strade di George Town, in Malaysia, è un po’ come andare a caccia di murales. Ce ne sono ovunque, piccoli, grandi, nascosti, in bella vista e fatti di molti materiali diversi. Ma perché ce ne sono così tanti? Nel 2009 lo studio Sculpture At Work realizza 52 caricature in ferro battuto per arredare gli spazi pubblici della città, con aneddoti e storie relativi a George Town e nel 2012, in occasione del George Town Festival, il comun


Tiziana Viganò
- 19 gen 2022
- 4 min
"Un'amicizia" di Silvia Avallone. Recensione di Tiziana Viganò
In questo intenso romanzo tessuto sui ricordi ci si immerge in un mondo complesso, quello dell'adolescenza, della costruzione di una personalità adulta attraverso contraddizioni, dolori, drammi e conflitti. Trama e ordito, Elisa e Bea si intrecciano tra loro, accogliendo emozioni forti e controverse, personaggi che hanno un rapporto stabile con le protagoniste, altri che stanno ai margini, l'ambiente esterno. Le due quattordicenni provengono da due famiglie molto diverse, pro


Tiziana Viganò
- 14 gen 2022
- 3 min
"Ridendo, quindi sul serio" di Elisabetta Violani. Recensione di Tiziana Viganò
Quello che colpisce fin dalle prime pagine di questo bellissimo libro è la visione del mondo dell'autrice, Elisabetta Violani. Il lettore sorride, quel riso amaro che usano spesso i comici per farci sorridere e ridere sulla realtà. "A volte mi sembra che il mio destino fosse proprio questo: vivere per poi raccontare." È un libro di Memoires, autobiografico, che racconta le sue avventure di studentessa, di neolaureata e poi di moglie e madre: ma le guarda ormai in modo distacc


chiara chizzini
- 10 gen 2022
- 1 min
Sudamerica: murales per colorare le città. Fotografie e testo di Chiara Chizzini ©
tutti i diritti riservati © Le infinite possibilità di comunicare un messaggio su un muro mi hanno sempre affascinato. È pensare a un’arte fuori dai musei, che sia fruibile da tutti e che sia direttamente connessa alla città, dal punto di vista sociale, artistico e culturale. Se poi ci aggiungo la completa e più disparata libertà espressiva e tematica, questo metodo non fa che piacermi sempre di più. Amo i murales e l’impatto che hanno, come colorano la città e le danno vita.


Salvatore Argiolas
- 9 gen 2022
- 5 min
L'investigatore dilettante (seconda parte)
Storia del giallo di Salvatore Argiolas Ci sono diversi motivi che giustificano la preponderante presenza dei detective dilettanti nei gialli. A parte il necessario bisogno di trovare un'identificazione del lettore nell'investigatore che non potrebbe accadere con un'intera squadra di poliziotti dobbiamo tener conto che la polizia londinese, fondata da Sir Robert Peel nel 1829 e i cui agenti vennero chiamati “bobbies” in suo onore, era vista dai rappresentanti dell'alta societ


Tiziana Viganò
- 7 gen 2022
- 3 min
La ladra di parole di Abi Daré. Recensione di Tiziana Viganò
In questo romanzo forte, commovente, che scuote la coscienza, la scrittrice Abi Daré, nigeriana al suo esordio letterario, racconta la storia drammatica di una ragazzina di quattordici anni, Adduni, una storia simile a quella di milioni di altre ragazze e donne africane che vivono la stessa condizione di sottomissione totale ai maschi. La vita è difficile sempre, in Africa, ma nei villaggi dove la miseria più nera dilaga la donna è sempre schiava, una merce di scambio, e il s