Cerca


Tiziana Viganò
- 21 mar 2022
- 2 min
Delitto sull'isola bianca di Chiara Forlani. Recensione di Tiziana Viganò
Un bellissimo romanzo d'ambiente e di personaggi, approfonditi entrambi con amore dalla scrittrice, Chiara Forlani. La narrazione trasporta il lettore nell'Isola Bianca*, un lembo di terra in un'ansa del Po, presso le rive della terraferma a Pontelagoscuro (Ferrara): un luogo affascinante, un ecosistema unico fatto di colture e selva, con una lunga storia di abitanti che hanno lavorato la terra per secoli, nonostante la precarietà di un luogo soggetto a piene impetuose, spess


Tiziana Viganò
- 8 mar 2022
- 2 min
"La ragazza che cancellava i ricordi" di Chiara Moscardelli. Recensione di Tiziana Viganò
Con questo giallo-rosa Chiara Moscardelli regala un po' di leggerezza che non guasta mai e torna in libreria con un nuova figura di donna, Olga Bellomo, siciliana trapiantata in Lombardia. C'è un bel contrasto tra un personaggio tormentato e pieno di problemi e il tono comico del libro che vede, a fianco della protagonista, amici confusionari in continuo, esilarante battibecco, una poliziotta incapace che ha le fattezze di Angela Merkel, un'amica sciroccata che legge i tarocc


Tiziana Viganò
- 5 mar 2022
- 3 min
Il gigante e la Madonnina di Luca Crovi. Recensione di Tiziana Viganò
Dopo "L'ombra del campione" (Rizzoli, 2018) e "L'ultima canzone del Naviglio" (Rizzoli, 2020). Luca Crovi, milanes sentimental, torna a regalarci un libro che è una vera dichiarazione d'amore per la sua Milano: si rimane affascinati dal suo narrare, con forti emozioni, una città d'altri tempi che diventa sempre più anche la nostra con lo scorrere delle pagine. Milano è protagonista con la sua storia, il suo dialetto, i suoi personaggi di cent'anni fa: ne respiriamo l'atmosfer