Cerca


Tiziana Viganò
- 13 lug 2022
- 2 min
"La svedese" di Giancarlo De Cataldo. Recensione di Tiziana Viganò
Come si può crescere in un ambiente dove l'humus è degrado e miseria, dove non ci sono opportunità? Le piante più forti riescono a fiorire comunque, ma le più fragili facilmente vengono contaminate dalla criminalità. Anche chi ha intelligenza, capacità e forte volontà di emergere dal fango onestamente, può trovarsi in situazioni che portano su una via opposta. È ciò che succede a Sharo, vent'anni di bellezza e seduzione, lavori precari per le continue avances dei datori di la


Tiziana Viganò
- 10 lug 2022
- 2 min
"C'è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia" di Mauro Biagini. Recensione di Tiziana Viganò
Chi ha letto i libri di Mauro Biagini ormai conosce il quartiere di Porta Venezia a MIlano quasi come un milanese. Vie ed edifici, negozi, ogni angolo è presente, con vita e colore, con una galleria di tanti personaggi caratteristici, su cui emerge Delia, la magliaia di via Lecco. Anziana astuta e lungimirante, nonostante gli acciacchi dell'età, non perde un colpo e con il suo fiuto investigativo, basato sui pettegolezzi e sulla capacità di entrare nel cuore delle persone, ri


Tiziana Viganò
- 8 lug 2022
- 2 min
"La vita paga il sabato" di Davide Longo. Recensione di Tiziana Viganò
La vita paga il sabato: anche tardi, ma presenta il conto. E nel libro è un intero paese che deve pagare le sue colpe. Clot, poche case troppo vicine a una diga, in una valle alpina isolata in provincia di Cuneo: trentasei abitanti tra cui sopravvive il ricordo di un passato secolare, dove aveva luogo uno strano e segretissimo rito patriarcale, che un pittore del Cinquecento ha raffigurato in un affresco della chiesa. Nel tempo presente: un produttore cinematografico romano,