“La musica per me” di Corrado Augias. Recensione di Tiziana Viganò
- Tiziana Viganò
- 2 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Chi segue Corrado Augias come scrittore, conduttore televisivo e giornalista conosce bene il suo modo elegante e raffinato di raccontare con quella pacatezza, eleganza, ma anche sottile ironia che colora a volte il suo parlare . Persona di cultura vastissima, riesce a trasmettere con semplicità argomenti di grande altezza e così questo libro così intenso, ricco di significati, è un concentrato di informazioni che si leggono facilmente, come un romanzo.

Ci sono note biografiche dei musicisti, aneddoti, atmosfere, storie dei brani famosi, personaggi, ma anche tanto altro: Augias ci racconta i suoi ricordi, le sensazioni, le emozioni che ha provato ascoltando le meraviglie della musica classica, che noi lettori possiamo condividere.
Perché la forza comunicativa di questa straordinaria forma d’arte sta nel fatto che parla direttamente all’anima, alle emozioni di tutti, andando oltre la logica delle complesse strutture, del pensiero che l’autore ha nascosto tra le note e del sentire di chi interpreta una partitura.
Io non ho perso una puntata de “La gioia della musica” trasmessa su Rai 3, andata in onda per tre stagioni 2022/23/24: supportato dalle sue conoscenze in materia musicale, dalla sua grande capacità comunicativa e da due direttori d'orchestra di alta competenza - Aurelio Canonici e Speranza Scappucci – Corrado Augias abbinava le storie dei geni della musica con l’accompagnamento del pianoforte e con il finale del brano eseguito dall'Orchestra o da un solista. Vi consiglio di rivedere la trasmissione su Rai Play prima o dopo aver letto questo stupendo libro.
La bellezza della grande musica classica si trasmette con una piacevole lettura, semplice e scorrevole, ricca di spunti su cui meditare, con calma, lentamente, assaporando le note e imparando tante cose meravigliose. Se non vi ricordate le musiche che cita basta un click e potrete ascoltare i brani sul web, se le avete in mente riascoltatele, è sempre una grande gioia. Se invece non avete mai sentito il pezzo di cui parla, sarà per voi un enorme piacere conoscere la musica guidati da chi se ne intende davvero.
Augias è un grande saggio, fa bene alla mente e all’anima ascoltare le sue parole: lasciatevi trascinare in questo mondo meraviglioso, la musica è un linguaggio universale che tocca profondamente chi è disposto ad aprirsi ed accoglierlo.
“La musica per me”
di Corrado Augias
genere: saggio
editore: Einaudi, 2025
pagine: 260