Cerca


Ventitrè fotografie color seppia dal Titanic. Di Tiziana Viganò
Una galleria di volti composti, fissati in immagini antiche, virate nel color seppia di tempi andati, ormai così lontano da essere dimentica
Tiziana Viganò
30 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


“Dodici cavalli” di Anne Holt. Recensione di Tiziana Viganò
La maternità, la capacità di riprodursi, sono sempre stati oggetto di dominanza da parte degli uomini, della Chiesa, dello Stato, che hanno
Tiziana Viganò
19 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


“L'isola che mi amava - Nell'abbraccio di Alicudi” di Stefania Aphel Barzini. Novità in libreria
Alicudi, ultimo scalo nell’arcipelago delle Eolie: isola pietrosa, selvatica e impervia.Per Stefania Aphel Barzini è amore a prima vista....
Tiziana Viganò
17 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


“Non una di più”- Ni una más - di Miguel Sáez Carral . Novità in libreria
In occasione dell'uscita mondiale della serie tv Netflix “Ni una más” il 31 maggio arriva in contemporanea in libreria il romanzo da cui...
Tiziana Viganò
17 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


“Trudy” di Massimo Carlotto. Recensione di Tiziana Viganò
Massimo Carlotto, autore di best seller, soprattutto hard boiled e thriller, ci racconta una storia che ha il sapore della realtà che noi...
Tiziana Viganò
28 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


“Il caffè di Tamer” di Diego Brasioli. Recensione di Tiziana Viganò
Il fatto di cronaca a cui si è ispirato è accaduto nel 2002, l’agguato mortale a un ebreo americano a Gerusalemme. Con competenza e misura
Tiziana Viganò
19 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


"Se solo sapeste" di David Garrett. Novità in libreria
Dopo il trionfo delle esibizioni italiane nell'estate del 2023, David Garrett entusiasma i suoi fan annunciando il suo ritorno live. Il...
Tiziana Viganò
19 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


“Habaytah – Verso casa” di Elisabetta Ranghetti. Recensione di Tiziana Viganò
Da quando è cominciata la guerra tra Israele e la Palestina siamo bombardati da migliaia di notizie: chi parteggia per una parte chi...
Tiziana Viganò
12 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


“Il più crudele dei mesi” di Louise Penny. Recensione di Tiziana Viganò
“Gamache riflettè su T.S.Eliot e pensò che aveva chiamato aprile il mese più crudele non perché uccideva i fiori e le gemme sugli alberi,...
Tiziana Viganò
3 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


"Sopravvivere al XXI secolo" di Noam Chomsky, José Mujica con Saúl Alvídrez. Novità in libreria
Il più importante pensatore contemporaneo e un politico rivoluzionario, riuniti per la prima volta per lanciare un appello all’azione:...
Tiziana Viganò
27 mar 2024Tempo di lettura: 2 min