Cerca


“Il cacciatore” di Tana French. Recensione di Tiziana Viganò
Ardnakelty è un luogo chiuso, la comunità è coesa a difendere i propri interessi, ma ognuno difende anche i propri, ci sono codici di compor
Tiziana Viganò
17 set 2024Tempo di lettura: 3 min


"Un grido di luce" di Abi Darè. Novità in libreria
Una giovane donna in un villaggio della Nigeria. La voglia di riscattarsi e di imparare a parlare un buon inglese per costruirsi un altro fu
Tiziana Viganò
9 set 2024Tempo di lettura: 3 min


"Il sangue non mente" di Cinzia Bomoll. Novità in libreria
CINZIA BOMOLL TORNA IN LIBRERIA CON LA NUOVA INDAGINE DI NIVES BONORA, LA PIÙ RIBELLE E PASSIONALE DELLE INVESTIGATRICI ITALIANE. UN NOIR DA
Tiziana Viganò
30 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


“Segreti pericolosi” di Linda Castillo. Recensione di Tiziana Viganò
Questa storia si rivelerà un labirinto di segreti antichi, tragici, orribili: anche se sono passati tanti anni si può cambiare identità, nas
Tiziana Viganò
29 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


“Pioggia” di Maurizio de Giovanni. Recensione di Tiziana Viganò
già pubblicato sul sito di MilanoNera Il tempo atmosferico condiziona la vita e l'umore di tutti noi e Maurizio de Giovanni è sempre...
Tiziana Viganò
29 ago 2024Tempo di lettura: 3 min


“Il castagno dei cento cavalli” di Cristina Cassar Scalia. Recensione di Tiziana Viganò
Una scena del crimine cruenta e insolita, lì vicino un pericoloso incendio, come ce ne sono tanti d’estate: c’è un monumento arboreo...
Tiziana Viganò
21 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


“La fanciulla degli ori” di Laura Marinaro. Recensione di Tiziana Viganò
“ La fanciulla degli ori “ con il suo prezioso corredo è conservata nel museo archeologico di Altamura, città natale dell’autrice che...
Tiziana Viganò
11 ago 2024Tempo di lettura: 4 min


“La neve in fondo al mare” di Matteo Bussola. Recensione di Tiziana Viganò
Matteo Bussola, è scrittore di successo e conduttore (con Federico Taddia) della trasmissione su radio 24 “Non mi capisci”, dedicata al...
Tiziana Viganò
30 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


“Alba tragica” di Paola Varalli. Recensione di Tiziana Viganò
Il secondo libro di Paola Varalli dedicato a un quartiere popolare della Milano anni Ottanta: siamo nel “Borg di ortolan”, il cuore della Ch
Tiziana Viganò
30 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


"Sulla pietra" di Fred Vargas . Recensione di Tiziana Viganò
Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg suscita subito simpatia ed è uno dei protagonisti più originali e intriganti della letteratura gialla
Tiziana Viganò
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min