Milanese,
laureata in Lettere Moderne, redattrice e iconografa per molti anni presso
Garzanti Editore, ho poi approfondito altri interessi e lavorato nel campo
della psicologia, della comunicazione e della medicina naturale, studiando a
fondo i rapporti tra mente e corpo. Appassionata di cultura, arte e
letteratura, scrivo da sempre. Attiva nel volontariato sociale a favore delle
donne, ho fatto esperienze e progetti per ONG in Africa e nella Repubblica
Dominicana a favore dei migranti: assieme al lavoro come Counselor (in terapia
della Gestalt e PNL) e ai viaggi nel mondo, queste attività sono fonti
inesauribili per le mie storie. Ho partecipato con i miei racconti a molte
antologie. Dal 2018 collaboro alla redazione del magazine MilanoNera, scrivo
recensioni per grandi case editrici.
Il mio sito
è
Seguimi anche su https://labussolamagazine.blogspot.com/
A fine 2025 uscirà, edito da Leucotea edizioni, il nuovo giallo “Valganna noir”. Le prime due indagini, in forma di racconto, si sono qualificate nelle cinquine finaliste del premio "Sapori del giallo" nel 2023 e nel 2024, abbinate alla pubblicazione sul "Giallo Mondadori".
Libri già pubblicati:
“Come le donne”, (2012-16,
PMedizioni) dodici racconti, Premio internazionale "Nuove
lettere" dell'Istituto di cultura di Napoli 2012, XXX edizione.
“Sinfonia nera in quattro tempi” (2016, Youcanprint),
giallo La prima indagine,"Mal
di psiche, mal di cuore" ha ricevuto il Premio Kalendimaggio 2012
allo Spazio Hajech di Milano.
“L’onda lunga del Titanic” (2017, Macchione editore), romanzo presentato alla Mostra internazionale del Titanic a Torino 2018 e qualificato al secondo posto al Premio Edizioni Convalle “Dentro l’amore”, V edizione, 2020.
“Noi e il Sessantotto”, (2018, Macchione editore), antologia curata da me.
“Viaggi di nuvole e terra”, (2018, Macchione editore). Finalista al Premio per la letteratura di viaggio - Città di Palestrina 2019 - XXII edizione
“Quando il delitto è arte”, (2021,
Golem edizioni), giallo, sequel di “Sinfonia nera”.